
Intervento di manutenzione straordinaria di riparazione locale del campanile della chiesa parrocchiale “S. Nicola” di Acicatena (CT)
Il progetto di manutenzione prevede di intervenire sui prospetti principale e laterali della chiesa S. Nicola e su tutte le parti esterne in cemento armato del campanile, quali velette di coronamento, pilastri e travi, davanzali e stipiti, che risultano notevolmente ammalorate a causa del distacco diffuso di parti del copriferro, e il conseguente distacco di porzioni di cls di varia dimensione, e quindi la messa a nudo dei ferri di armatura e la loro conseguente ossidazione.
Si prevede anche un intervento atto a migliorare le caratteristiche di resistenza della struttura del campanile, per ridurre il rischio di ribaltamento della parte sommitale del campanile in occasione di eventi tellurici.
Per tale tipo di intervento, in alternativa ai materiali e alle tecniche di rinforzo tradizionali, è stato previsto l’impiego di materiali polimerici fibrorinforzati (FRP) per il rinforzo a taglio e/o a flessione di pannelli murari mediante placcaggio. Questi materiali offrono una serie di vantaggi – elevate prestazioni meccaniche, basso impatto architettonico, alta durabilità, facilità di applicazione e reversibilità degli interventi – particolarmente rilevanti quando il patrimonio edilizio a carattere storico-monumentale come in questo caso.