Intervento di manutenzione straordinaria di riparazione locale del campanile della chiesa parrocchiale “S. Nicola” di Acicatena (CT)
Il progetto di manutenzione prevede di intervenire sui prospetti principale e laterali della chiesa S. Nicola e su tutte le parti esterne in cemento armato del campanile, quali velette di coronamento, pilastri e travi, davanzali e stipiti, che risultano notevolmente ammalorate a causa del distacco diffuso di parti del copriferro, e il conseguente distacco di porzioni di cls di varia dimensione, e quindi la messa a nudo dei ferri di armatura e la loro conseguente ossidazione. Si prevede anche un intervento atto a migliorare le caratteristiche di resistenza della struttura del
Menzione Speciale per lo Studioa2 al Concorso Internazionale
Il progetto predisposto per la 1° fase del concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi - “Rigenerazione urbana, Recupero Valorizzazione e Restituzione del Borgo Marinaro di Ognina”, dal gruppo di progettazione di rilievo nazionale che vede come capofila TIARstudio come componente l’ Arch. Licciardello dello StudioA2 &associati in Catania, Montana S.p.A., LVNG, REDAS engineering S.r.l. e il Geologo Marco Neri, ha ricevuto la menzione speciale al fine del rilascio della Certificazione di Buona esecuzione del Servizio nell’ambito del Concorso Internazionale indetto dal Comune di Catania per il Progetto
Studioa2 a Roma per il Premio Templum 2024
Con orgoglio comunichiamo che l’area tecnica dello Studioa2 è stata selezionata, anche quest'anno, tra 250 professionisti in tutta Italia, per partecipare al Premio Templum i migliori progetti degli architetti italiani emergenti, che si svolgerà a Roma, in Campidoglio, il 19 dicembre 2024 nel corso di una giornata dedicata all’architettura Italiana. Il prestigioso evento è dedicato ai temi della riqualificazione urbana, dell’Architettura e delle infrastrutture sostenibili per una nuova concezione dell’abitare e sarà condotto dalla giornalista e conduttrice televisiva Alda D'Eusanio (video della conduttrice). Un grande risultato che si celebra a Roma in
Progetto dello Studioa2 & associati vincitore! Sarà finanziato dalla Regione Sicilia.
L'Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Sicilia, con decreto n.580 del 18.12.2024, ha approvato la Graduatoria Definitiva delle istanze ammissibili REIMAR, che conferma la vittoria, tra le prime posizioni in graduatoria, del progetto redatto dallo Studioa2 &associati per la realizzazione di un intervento per il recupero, la fruizione e la valorizzazione dei Borghi Marinari. È un progetto che io e i colleghi che mi hanno collaborato abbiamo molto a cuore e che non vediamo l'ora di realizzare e consegnare alla committenza e alla collettività!
L’architetto Giuseppe Licciardello parte attiva alla Conferenza Internazionale Remtech Expo di Ferrara
L'architetto Giuseppe Licciardello, nella sua qualità di Consulente esperto della Struttura Commissariale per la Ricostruzione dell'Area Etnea colpita dal sisma del 2018, ha partecipato alla Conferenza Internazionale Remtech Expo, che si è tenuta a Ferrara dal 17 al 19 Settembre sui temi della rigenerazione urbana e dello sviluppo sostenibile del territorio. Insieme al Commissario dott. Salvatore Scalia e al Vice-Commissario geol. Marco Neri, l'arch. Licciardello ha preso parte attiva al dibattito sulla “Transizione tra fase emergenziale e fase di ricostruzione, contabilità speciale, i ruoli di coordinamento e le attività di monitoraggio”.